Difendi i tuoi diritti
Tieniti aggiornato
notizie
In tema di molestie ex art. 660 c.p. realizzate mediante strumenti di comunicazione a distanza, assume rilevanza penale l’invio reiterato di messaggi telefonici tramite SMS o WhatsApp, mentre non integra il reato il ripetuto invio di messaggi di posta elettronica. Tale distinzione si fonda sulle diverse […]
La registrazione anche clandestina di un colloquio, svoltosi tra presenti o mediante strumenti di trasmissione, ad opera di un soggetto che ne sia partecipe, o comunque sia ammesso ad assistervi, non è riconducibile alla nozione di intercettazione, quantunque non sia stato dato avviso agli altri, ma […]
In tema di reati urbanistici, la sanatoria degli abusi edilizi idonea ad estinguere il reato di cui all’art. 44 d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e a precludere l’irrogazione dell’ordine di demolizione dell’opera abusiva può essere solo quella rispondente alle condizioni espressamente indicate dall’art. 36 del […]
La non condivisibile originaria scelta del legislatore di considerare la querela sempre revocabile – atteso che la vittima potrebbe subire pressioni da parte del soggetto attivo volte alla remissione della stessa – ha indotto il legislatore, con la più volte citata novella del 2013, ad accogliere […]
Fai valere i tuoi diritti
Altri Servizi
Associazione tutela dei diritti




