In tema di molestie ex art. 660 c.p. realizzate mediante strumenti di comunicazione a distanza, assume rilevanza penale l’invio reiterato di messaggi telefonici tramite SMS o WhatsApp, mentre non integra […]
La registrazione anche clandestina di un colloquio, svoltosi tra presenti o mediante strumenti di trasmissione, ad opera di un soggetto che ne sia partecipe, o comunque sia ammesso ad assistervi, […]
In tema di reati urbanistici, la sanatoria degli abusi edilizi idonea ad estinguere il reato di cui all’art. 44 d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e a precludere l’irrogazione dell’ordine […]
La non condivisibile originaria scelta del legislatore di considerare la querela sempre revocabile – atteso che la vittima potrebbe subire pressioni da parte del soggetto attivo volte alla remissione della […]
Nel merito il Tribunale di Catania, in persona del Presidente Dott. Roberto Cordio, riteneva fondato il primo motivo di opposizione. Con ordinanza dell’8 ottobre 2024, il Tribunale di Catania si […]
La Suprema Corte nel richiamare alcuni principi fondamentali in materia, anche alla luce delle fonti sovranazionali (Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti […]
L’impatto nei rapporti con il figlio Una punto di vista che la Suprema corte ribalta. L’uomo, pur non essendo soggetto vulnerabile e malgrado non si sottraesse a una convivenza intollerabile, […]
Non possiamo dimenticare Capaci e quello che accadde molti anni fa. La storia repubblicana piange ancora giudici che hanno combattuto la mafia e che hanno perso la vita. Hanno creduto […]
È questo, in estrema sintesi, il principio di diritto cui si è attenuto, nel decidere il caso in esame, il Consiglio Nazionale Forense, nella sentenza n. 231 del 29 novembre […]
Salutiamo con emozione il giro D’Italia, manifestazione sportiva per grandi campioni .
la lunga trattativa....Peppino Impastato per non dimenticare.
L’eclatante arresto di Enzo Tortora, noto personaggio televisivo , rappresenta un simbolo indelebile di casi di Malagiustizia nel nostro paese . Non dobbiamo dimenticare l’esperienza di questa persona che fu […]
foto pubblicate senza consenso . Può aversi il risarcimento del danno ?
Il rendiconto deve essere strutturato alla luce dell’art. 1130 bis sulla cui base deve contenere le voci di entrata e di uscita ed ogni altro dato inerente alla situazione patrimoniale […]
Con la Legge di Bilancio 2020 sono cambiate le regole in tema di pignoramento per l’evasione delle tasse locali. L’art. 96 del Disegno di Legge di Bilancio ha infatti introdotto l’accertamento esecutivo anche […]
Da sempre molti cittadini lamentano l’avvio di procedure di questo genere ai propri danni . Successivamente alla pandemia ed in particolare negli ultimi mesi , sono state avviate numerosissime attività […]
L’IMEI, acronimo di International Mobile Equipment Identity, è una serie di quindici cifre che permette di identificare univocamente il tuo smartphone. Si tratta di un codice unico e diverso per ogni dispositivo; lo smarrimento , […]
Non possiamo dimenticare Capaci e quello che accadde molti anni fa. La storia repubblicana piange ancora giudici che hanno combattuto la mafia e che hanno perso la vita. Hanno creduto […]
Si può vietare la diffusione della propria immagine L’immagine di una persona è protetta dalla legge sul diritto d’autore. Nessuno può, quindi, divulgare il volto altrui neanche se questo è già […]
Divulgazione dei messaggi I messaggi di Whatsapp, se inoltrati al numero chiuso di persone, come appunto le chat private, devono essere considerati alla stregua della corrispondenza privata, chiusa e inviolabile.
L'ALBA DELLA NUOVA REPUBBLICA . SPECIALE ELEZIONI PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA .
Estensione dell’obbligo vaccinale alla terza dose a decorrere dal 15 dicembre 2021, con esclusione della possibilità di essere adibiti a mansioni diverse. Obbligo vaccinale a ulteriori categorie di soggetti, dal […]
Super Green Pass super restrizioni
https://www.aifa.gov.it/web/guest/content/segnalazioni-reazioni-avverse Cliccando il Link indicato in alto è possibile inviare segnalazioni All’Aifa , Agenzia Italiana del Farmaco, opportune segnalazioni riguardo reazioni avverse di Farmaci e vaccini . In un’ottica di […]
A quanti mi hanno chiesto perchè dalla Parte dei No al Green Pass ,ho sempre spiegato che non si è No vax o pro vax , così come non si […]
In molti …continuano a manifestare il loro dissenso a Napoli come in altre città d’Italia . No al Green Pass Sarà sempre una dose più il là .
sempre in piazza con la nostra gente!
IL parlamento e le istituzioni politiche , i partiti le associazioni di categoria e i sindacati , il voto e la consultazione elettorale, la formazione di un governo quale espressione […]
In piazza , un gruppo di manifestanti ….sanciva la morte della nostra costituzione. Come non ascoltare ….come restare indifferenti alla deriva democratica e alla compressione di diritti . Saremo sempre […]
Difendiamo la costituzione
perchè non prendere coscienza di quello che sta accadendo nel nostro paese ? L’avvento della pandemia ha visto la compressione e contestuale riduzione di molti diritti costituzionalmente garantiti . Una […]
Violazione della privacy e diffusione non autorizzata di notizie riservate: quando c’è reato. La diffamazione e l’illecito trattamento dei dati personali. Una chat, uno scambio di sms o di email […]
Il diritto del condomino di prendere visione dei documenti non deve essere contrario ai principi di buona fede. Per prendere visione dei documenti condominiali c’è ovviamente bisogno della collaborazione dell’amministratore, che ne […]
Scatta l'obbligo di Green Pass . vediamo in quali casi è richiesto !
Ritengo ingiusta la discriminazione e l’attacco a tutti coloro che manifestano il libero pensiero riguardo la scelta vaccinale. La salute è un diritto legato alla persona e alla propria coscienza. […]
L’eclatante arresto di Enzo Tortora, noto personaggio televisivo , rappresenta un simbolo indelebile di casi di Malagiustizia nel nostro paese . Non dobbiamo dimenticare l’esperienza di questa persona che fu […]
in che modo il procedimento di mediazione obbligatorio incide sui termini d’impugnazione delle delibere condominiali? La domanda non è di poco conto, specie per gli avvocati che si trovano ad attivare la […]